AMUS chiede che i congedi straordinari siano considerati utili ai fini del calcolo degli aumenti economici previsti dai contratti
AMUS – Aeronautica, dà voce alle istanze dei propri iscritti, evidenziando come la recente interpretazione del Servizio di Commissariato e Amministrazione del Comando Logistico A.M. (COMLOG – SCA) in materia di congedo parentale per l’assistenza ai familiari con disabilità, non risulti conforme al quadro normativo vigente né alle indicazioni già fornite dalla Direzione Generale per il Personale Militare.
La DGPM, infatti, ha più volte ribadito, attraverso circolari applicative, come il congedo straordinario risulti utile ai fini della carriera, della progressione economica e della pensione e che i permessi previsti dalla legge 104/1992 sono anch’essi considerati servizio effettivo ai medesimi fini.
Inoltre, è opportuno sottolineare che la circolare del MEF, richiamata dal citato COMLOG – SCA, risulti già superata dal parere espresso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, secondo la quale i periodi di congedo retribuito non interrompono né sospendono l’anzianità di servizio, consentendo quindi la maturazione dei relativi benefici economici.
Con la nostra lettera intendiamo sensibilizzare il C.U.S.I. affinché impartisca le necessarie disposizioni volte a far riconsiderare al Servizio di Commissariato la propria posizione in materia.
Questo, per Noi, vuol dire fare Sindacato, ovvero ESSERE PRESENTI SU TEMI e RISOLVERE I PROBLEMI DEL PERSONALE, con dialogo e competenza.
Vuoi che AMUS sia sempre più incisiva e determinante? ISCRIVITI e partecipa, il cambiamento è già cominciato!

#amusaeronautica
#sindacatomilitare
#aeronauticamilitare
#congedoassistenza
#disabilità

