Criticità su Fogli di Viaggio e servizio mensa
AMUS – Aeronautica, sempre attenta alle istanze provenienti dai nostri tesserati, ha promosso una nuova iniziativa, scrivendo in indirizzo allo Stato Maggiore Aeronautica ed al Comando Logistico, per contribuire a sollecitare una celere e condivisibile risoluzione degli atavici problemi connessi alle problematiche amministrative che stanno condizionando tempi e modi di anticipo e liquidazione dei fogli di viaggio.
Clicca qui per leggere la lettera
Il tema, molto sentito dal personale comandato in missione per attività nazionali ed internazionali, ha subito negli ultimi mesi, in modo esponenziale, un peggioramento dovuto alla riduzione della consistenze del fondo scorta, aggiunte alle ben note carenze di personale operante nel settore. Tutto questo naturalmente proiettato nel quadro generale di una situazione economica che deriva sovente da cause esterne all’AD e, talora, anche derivanti dalla stessa struttura di bilancio dello Stato.
Nondimeno, va evidenziato che l’attuale stato di situazione si è progressivamente tradotto in disagi consistenti, sotto gli aspetti economici e di bilancio familiare, per il personale interessato, con dilazioni molto significative dei tempi di liquidazione dei Certificati di Viaggio (CV), oltre a diffuse difficoltà anche nella corresponsione degli anticipi richiesti.
AMUS, con il senso di responsabilità che da sempre contraddistingue la nostra iniziativa sindacale, ritiene comunque che un’accurata e preventiva programmazione (che consenta di imputare tempestivamente a capitolo le spese), possa riuscire a mitigare le difficoltà non gravando in modo eccessivo il fondo scorta; quantomeno per la necessità connessa agli anticipi, nelle more di poter affrontare in modo più strutturale anche la problematica di carenza del personale.
Inoltre, nella stessa lettera, si è segnalato anche una problematica impattante alcuni Enti di Forza armata, specificatamente quelli che non dispongono di MOS e che assicurano il vettovagliamento attraverso la concessione di buoni pasto. Abbiamo, nei fatti, evidenziato che la scadenza della convenzione CONSIP nel settore sta in alcuni casi determinando il mancato soddisfacimento del vitto in favore del personale dipendente, che ricordiamo essere un obbligo per l’Amministrazione.
Anche in questo caso, pur comprendendo ragioni che esulano dalla potestà decisionale della Forza armata, abbiamo proposto di poter valutare la possibilità di adottare misure transitorie, quali potrebbero essere le iniziative di acquisto su piazza a cura dei singoli Enti interessati dalla problematica.
Restiamo convinti che la collaborazione con il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, già foriera di importanti risultati acquisiti per il personale, sarà ancora determinante per lo sviluppo di percorsi condivisibili e risolutivi delle problematiche rappresentate.
Continueremo a vigilare con attenzione affinché, in ogni E\D\R di Forza armata, si migliori la qualità della vita di tutti gli uomini e donne in uniforme, di ogni ruolo e grado.
VUOI CHE AMUS SIA SEMPRE PIU’ INCISIVA E DETERMINANTE? Iscriviti e partecipa, il cambiamento è già cominciato!
#amusaeronautica
#sindacatomilitare
#foglidiviaggio
#anticipi
#Consip