Normativa generale sull’orario di servizio e sul lavoro straordinario
AMUS – Aeronautica, il Sindacato più rappresentativo in termini proporzionali su ogni tavolo negoziale per le Forze armate e le Forze di polizia ad ordinamento militare, raccogliendo numerose istanze provenienti dai nostri tesserati, ha promosso una nuova importante iniziativa scrivendo al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare (Generale di Squadra Aerea Antonio CONSERVA), per contribuire ad imprimere una sollecita ed uniforme applicazione riguardo l’istituto della flessibilità oraria per l’orario di servizio degli Enti e Reparti della FA.
Clicca qui per leggere la lettera
La Direttiva di Forza armata vigente (SMA ORD 011) articola, infatti, differenti modalità di applicazione disponendo specifiche discipline per gli Enti centrali e\o territoriali-intermedi per i quali non è prevista apposita autorizzazione, a differenza dei restanti Enti e Reparti periferici “azzurri” verso i quali l’applicazione dell’istituto viene subordinata ad apposite e successive autorizzazioni da parte dell’Alto Comando sovraordinato; autorizzazioni che, in molti casi, non arrivano anche a fronte di dimostrate evidenze di criticità ambientali, logistiche, di trasporto locale e con compatibilità operative non impossibili da determinare e raggiungere.
Tali differenze di trattamento, tra centro e periferia, alimentano nel personale una percezione di lontananza dalle esigenze di chi “operativamente” presta servizio in luoghi spesso distanti dai centri abitati, con inevitabili ricadute sulla motivazione, sullo spirito di corpo, sulla produttività del personale e conseguentemente sul benessere psicofisico e sull’efficienza operativa.
AMUS ritiene inoltre che il tema, per l’importanza crescente che specie le giovani generazioni annettono al concetto di di work-life balance, vada affrontato anche considerando la crescente presenza in Forza armata di famiglie con entrambi i genitori militari e\o di nuclei monoparentali, “conditio” che suggerisce un approfondimento della materia, tale da permettere di poter coniugare in modo più calibrato le prioritarie esigenze operative con le non meno importanti esigenze di carattere familiare.
Siamo certi che il tema verrà esaminato dal vertice militare con equilibrio e con un approccio solidale e di grande sensibilità già mostrato in molteplici precedenti circostanze, quali quella dell’orario per i turni di servizio (H24) e dell’impiego dei volontari.
Continueremo a vigilare con attenzione affinché, in ogni E\D\R di Forza armata, si migliori la qualità della vita di tutti gli uomini e donne in uniforme, di ogni ruolo e grado.
VUOI CHE AMUS SIA SEMPRE PIU’ INCISIVA E DETERMINANTE? ISCRIVITI E PARTECIPA, il cambiamento è già cominciato!
#amusaeronautica
#sindacatomilitare
#aeronauticamilitare
#flessibilitàoraria