829654b0 E44b 4a06 Af09 C0d7ea1f7526

Bozza Legge di Bilancio 2026

Condividi su:

Inaccettabile assenza di confronto sul futuro previdenziale del personale militare e delle forze di polizia

AMUS – Aeronautica esprime profonda sorpresa e disappunto per il contenuto dell’articolo 42 della bozza di Legge di Bilancio per l’anno 2026, con cui – a decorrere dal 1° gennaio 2027 – si prevede l’incremento di tre mesi dei requisiti di accesso alla pensione per il personale militare e delle forze di polizia, qualora questi risultino inferiori a quelli previsti dall’assicurazione generale obbligatoria (AGO).

Leggi news al link: https://www.money.it/forze-armate-polizia-tutte-novita-legge-di-bilancio.

Si tratta di un intervento del tutto inedito – un vero e proprio unicumadottato in assenza di qualsiasi confronto o coordinamento con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del comparto, tra cui la nostra. Un metodo che giudichiamo non solo irrituale, ma anche profondamente scorretto, in quanto lesivo del principio di leale collaborazione istituzionale e della dignità delle rappresentanze del personale.

Pur nella consapevolezza che tale misura – adottata nell’ambito di un comparto composto da personale già ora di età media piuttosto elevata, a fronte dei compiti istituzionali che richiedono anche vigoria fisica – coinvolgerà, nei fatti, un numero estremamente limitato di appartenenti al comparto Difesa e Sicurezza, riteniamo comunque inaccettabile il modo in cui è stata introdotta, senza alcun coinvolgimento preventivo o interlocuzione con chi quotidianamente tutela i diritti del personale, tra l’altro in spregio a quanto previsto dall’art. 8-bis d.lgs. n. 195/1995.

A questo si aggiunge un secondo, grave elemento di preoccupazione: nella medesima bozza di legge non si rinviene, ad oggi, alcuno stanziamento finalizzato alla realizzazione di un sistema di previdenza dedicata per il comparto, più volte annunciato e garantito da parte governativa negli scorsi anni. Si tratta di un’assenza che riteniamo incomprensibile e che rischia di minare ulteriormente la fiducia del personale nelle istituzioni.

AMUS – Aeronautica auspica con fermezza che le risorse necessarie alla costruzione di un sistema previdenziale equo e sostenibile per il personale militare vengano tempestivamente allocate attraverso altri veicoli normativi, a partire dai provvedimenti collegati alla legge di bilancio, così come promesso nei numerosi tavoli di confronto istituzionali a cui sinora abbiamo preso parte.

Ribadiamo la nostra disponibilità al dialogo, ma allo stesso tempo rivendichiamo il diritto di essere coinvolti in ogni fase decisionale che incida direttamente sul futuro e sulla dignità lavorativa del personale che questa APCSM rappresenta.

VUOI CHE AMUS SIA SEMPRE PIU’ INCISIVA E DETERMINANTE? ISCRIVITI E PARTECIPA, il cambiamento è già cominciato!

#amusaeronautica

#sindacatomilitare

#aeronauticamilitare

#LeggeBilancio2026

I Commenti per gli Articoli sono disabilitati.